Chi siamo

1097733_502156616532363_1350703909_o

E’ facile trovare La Bottega dei Sapori: basta passeggiare nel cuore del borgo medievale di Millesimo, uno dei Borghi più Belli d’Italia, e soffermarsi in Piazza Italia, dove i portici si aprono per far strada al ciottolato che scende giù alla Gaietta, il ponte fortificato simbolo del paese.Questa piccola bottega, ormai dal 2005, è un punto di approdo sia per i turisti a caccia di prodotti tipici che per la gente del luogo attenta al buon mangiare, al buon bere e al consumo consapevole.

L’offerta della Bottega segue l’andamento di quella del proprio territorio a seconda delle stagioni. Con una massima attenzione per la ricerca delle materie prime, Paola e Valentina propongono la loro cucina, fedele alla tradizione: i peperoni con la bagna cauda, il bagnetto verde, la zraria, la torta di Zucca, le tire, gli sciacarotti, la carne battuta al coltello, gli arrosti cucinati con carne proveniente da allevamenti locali, le lumache in zimino, le formaggette e la giuncata di piccoli produttori locali e poi ancora le pesche da vigna, gli ortaggi biologici e le farine di grano, di farro, di mais otto file o di grano saraceno biologiche e macinate a pietra.

In stagione non mancano i funghi porcini provenienti dai boschi circostanti e, grazie al padre delle titolari, Gino, abile tartufaio, durante tutto l’anno tartufi, sia bianchi che neri, di provenienza rigorosamente locale.

1000173_640021356027413_1758208563_n

In un ambiente accogliente e familiare, si possono acquistare anche i liquori prodotti in zona , la birra artigianale del birrificio Scarampola , che ha sede nell’antico monastero di Millesimo e altre birre selezionate con cura, i funghi secchi o sott’olio, le confetture al Chinotto di Savona, le castagne essiccate nei tecci di Murialdo e Calizzano, i ceci di Nucetto, le rape di Caprauna, i fagioli bianchi di Bagnasco e altro ancora, grazie a una continua ricerca di specialità fedeli alla filosofia del buono, pulito e giusto.

I vini proposti provengono dalla nostra Liguria e dal vicino Piemonte, scelti con cura direttamente nelle aziende agricole produttrici.

1147579_502155466532478_1932325853_o

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...